Anche quest’anno la nostra scuola partecipa all’iniziativa nazionale #Io leggo perché
a.s. 2021-2022
L’iniziativa comprenderà una vendita di libri a favore della Scuola presso la libreria gemellata (Libri e Formiche – a Parma in via Mistrali 2/B)
A breve daremo maggiori dettagli.
Di seguito la storia creata con gli eventi che ci hanno visti coinvolti nell’anno scolastico 2018-2019
Le parole, raccolte, hanno formate una bellissima storia … ECCOLA!
(le parole dei bimbi sono colorate con il colore con cui sono state da loro scritte)
C’era una volta
un contadino che aveva un bel frutteto, il più bel frutteto della valle Carabattole.
Coltivava ciliegie grosse come mele, di un rosso rubino,
che risplendevano al sole come gemme preziose
e sotto la neve sembravano tanti baci.
Un giorno il contadino Alessandro andava in sella al suo cavallo Anna sollevando polvere,
polvere, polvere, polvere, …
quando all’improvviso scivolò su di una buccia di banana…
FIUUUUUUUUUUUUUU…
SPLATCH!
Alessandro cadde rovinosamente sull’erba.
Quante farfalle vide girare sulla sua testa! Facevano tutte: “CIP, CIP”.
Mamma Camilla arrivò a cavallo della sua bicicletta con un cesto rosso
pieno di tanto amore e ciliegie pronta a soccorrerlo…
…perché la mamma è sempre la mamma!
Insieme alle meravigliose ciliegie c’erano anche delle belle carote grosse e succose.
Nella valle Carabattole risuonò lo sbuffare di una nave;
la nave sembrava venire da moooooooooolto lontano
Trasportava strani animali:
una pantera,
un pesciolino innamorato di un gatto,
una giraffa seduta su di una seggiola,
un elefante con una matita nella proboscide che scriveva TI AMO dappertutto
La nave era diretta alla fabbrica della pace ma aveva smarrito la strada.
Alessandro e Camilla si avvicinarono incuriositi…
un bacio dell’elefante arrivò fino a loro travolgendoli con tutto il suo amore.
Come non invitare a casa tali simili personaggi per una merenda insieme!
Allora fu subito FESTA!
scarica il pdf con cui costruire il tuo libricino artigianale:
testo e illustrazioni : libro io leggo perchè
istruzioni : istruzioni